Con il termine Art Déco si definisce lo stile diffuso in Europa e negli Stati Uniti dagli anni 1920.
Lo stile Art Déco si esprime nell’arredamento con forme geometriche affascinanti, esaltate da un design composto da linee nette e simmetriche. È caratterizzato dall’utilizzo di materiali come l’ottone, l’acciaio, il vetro colorato e il legno intarsiato.
CURIOSITA’
L’ Art Déco, prende spunto per i suoi elementi decorativi dalle civiltà egiziane, cinesi e precolombiane. Questo stile fu riconosciuto anche grazie alla diffusione in Europa delle correnti di pensiero di inizio 900, il Cubismo e il Futurismo, le quali ne esaltavano lo stile, le geometrie e la bellezza.
A partire dal 1925 acquisì definitivamente fama in seguito alla famosa Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes, realizzata a Parigi. Dopo questo evento molti lo chiamano anche Stile 1925.

CONSIGLI
Ai tempi moderni, per arredare casa in stile Art Déco, è molto importante scegliere con cura i materiali e la forma. Bisogna infatti optare per mobili in legno dalle linee sinuose. Gli arredi Art Déco per eccellenza sono in ebano o teak.
Un consiglio è quello di puntare su qualche elemento vintage per dare un tocco di originalità e carattere all’ambiente. Per le Texture, invece, consigliato il velluto.
Infine, nei tessuti, lo stile Art Déco deve essere audace e caratterizzato da colori pieni in rivestimento a poltrone, divani, cuscini e coperte.