Lo stile Maggiolini si attribuisce a mobili di linea neoclassica, ascrivibili allo stile o alla produzione del famoso ebanista lombardo Giuseppe Maggiolini.
Questo tipo di mobili si distinguono per la loro struttura essenziale, per i sostegni piramidali e per i decori effettuati con intarsi a motivi vegetali, floreali e paesaggistici.
CURIOSITA’
Giuseppe Maggiolini operò come maestro ebanista tra la fine del ‘700 e gli inizi dell’800. Per la sua maestria nel lavorare il legno venne soprannominato “Il Principe degli intarsiatori”.
Nei suoi intarsi l’ebanista fece ricorso a più di ottanta essenze lignee diverse tra cui: mogano, ebano, acero, agrifoglio, ulivo, noce e biancospino.
Interessante fu anche come egli riusciva ad ottenere tinte particolari che non esistono in natura come il rosa e il celeste, immergendo i legni in soluzioni chimiche colorate a base di silicati.

CONSIGLI
I mobili in stile Maggiolini sono pezzi estremamente preziosi, adatti per essere esposti e valorizzati da spazi ampi e ariosi. Inserire una credenza o un tavolino in stile Maggiolini all’interno di un salotto moderno, potrebbe essere un buon modo per dare un tocco di classicità e raffinatezza all’ambiente.