Il laminato è un foglio di materiale plastico che viene applicato sui pannelli dei mobili, simulando legni e colori. Il foglio è impregnato di resine melaminiche e il supporto che ricopre è generalmente composto da pannelli di trucciolato o MDF.
È un materiale molto resistente e, per questa caratteristica, è infatti utilizzato nell’arredamento anche in zone sottoposte a forte usura e utilizzo. Nella sua variante HPL (High Pressure Laminates – Laminati ad Alta Pressione) può raggiungere eccezionali livelli di durezza, resistenza a graffi, usura, urto e agenti chimici.
CURIOSITA’
Il laminato è conosciuto sin dagli anni ’60 con il nome commerciale di “formica”. È un materiale plastico e quindi non assorbe liquidi e difficilmente subisce variazioni di colore.
È particolarmente apprezzato per la sua capacità imitativa del legno.
CONSIGLI
La manutenzione delle superfici dei mobili in laminato non è particolarmente complessa. Infatti, per la normale pulizia, sarà sufficiente utilizzare un panno morbido in microfibra inumidito e un detersivo neutro.
In alternativa, per lo sporco più resistente, è possibile intervenire con spugnette o spazzole morbide.
Da evitare: creme abrasive, pagliette in acciaio e acetone.



